Artigianato o moda griffata? Prodotti del maso o oggetti e vestiti da portare a casa? Qui troverete tutto questo e molto, molto altro! Con oltre 350 botteghe, negozi e negozietti, Bressanone è un vero paradiso dello shopping. Qui c’è sempre qualcosa per tutti. E per qualsiasi budget, grande o piccolo che sia. Promesso!
Guardare le vetrine e fare shopping finché la carta non si infiamma
È giusto che sappiate che per scoprire tutti i negozi di Bressanone, una giornata non basta. Perché nel centro storico ci sono tantissime boutique, negozi specializzati, filiali, produttori e botteghe. Oltre ai rinomati marchi italiani, ci sono numerose aziende familiari e tradizionali che da generazioni soddisfano i loro clienti con creatività e competenza. Il senso dello stile e l’“occhio” dei consulenti di moda di Bressanone sono leggendari! Ma gli abitanti della città del Duomo hanno buon gusto anche quando si parla di cibo. Che si tratti di una panetteria, di un fruttivendolo, di un’enoteca o di una bottega di specialità gastronomiche, qui la regionalità e la qualità non sono solo marketing, ma un fatto assodato. Prima di partire per il vostro viaggio in Alto Adige vi consigliamo di dare un’occhiata a questa pagina, per scoprire i vari negozi e creare il giusto itinerario per la vostra passeggiata in città. Qui abbiamo confezionato per voi le migliori offerte per trascorrere notti tranquille e rilassanti, perché solo chi dorme e mangia bene sarà in perfetta forma per un altro giorno di shopping.
Shopping a Bressanone: mercato settimanale, mercato contadino, mercato dello strudel…
Chi ama i tempi passati, chi ha la passione per l’artigianato e chi vuole conoscere i deliziosi prodotti dei masi della Valle Isarco, deve assolutamente venire a Bressanone il lunedì, il mercoledì, il sabato… e non solo! Ogni lunedì c’è il mercato settimanale di Bressanone, dove potrete trovare tante cose utili, pelletteria, moda trendy e, naturalmente, specialità altoatesine. Ogni mercoledì e sabato, al mercato contadino di Bressanone, i contadini della Valle Isarco propongono i loro prodotti. Freschi e locali! E quando, piano piano, comincia a “autunneggiare”, si può respirare nell’aria il profumo del pane appena sfornato e dei dolci più buoni: il mercato dello strudel di Bressanone è un paradiso per i golosi! E non passerà molto tempo… presto anche il magico mercatino di Natale di Bressanone aprirà le sue porte… Ma di questo ne parleremo un’altra volta!